L’Ospedale Specialistico Medico: Medici eccellenti, tecnologia all’avanguardia e approccio individualizzato

All’Ospedale Specialistico Medico per la Chirurgia siamo particolarmente orgogliosi dei nostri nove reparti chirurgici, che, prevalentemente attraverso interventi di chirurgia mininvasiva in regime di day surgery, trattano oltre mille pazienti ogni anno.

Il Medico di Fiume, pioniere nell’erogazione di servizi sanitari privati in un’unica sede, si è sviluppato negli ultimi quarant’anni nell’Ospedale Specialistico Medico per la Chirurgia, oggi il principale fornitore privato di servizi sanitari nella regione. Infatti, la Clinica spezializzata per la Chirurgia Medico rappresenta oggi una struttura sanitaria che integra diagnosi complete e chirurgia mininvasiva.

Vi operano oltre 90 medici specialisti in diverse discipline, formando un team multidisciplinare che copre quasi tutte le aree della medicina, inclusa la chirurgia. Nell’ospedale si svolgono diagnosi di laboratorio e radiologiche complete, visite specialistiche, consulenze e trattamenti chirurgici.

Alla Clinica spezializzata per la Chirurgia Medico siamo particolarmente fieri dei nostri nove reparti chirurgici che, con approcci mininvasivi in day surgery, trattano più di mille pazienti all’anno. Lo scorso anno, sono stati eseguiti 1.251 interventi chirurgici presso il Medico.

Interventi mininvasivi

Gli interventi mininvasivi vengono eseguiti in due sale operatorie moderne e ben attrezzate. In esse si effettuano operazioni di chirurgia generale, addominale e plastica, urologia, otorinolaringoiatria, oculistica, ginecologia, ortopedia, chirurgia vascolare, spinale e neurochirurgia. Le moderne tecniche mininvasive permettono di trattare ernie, emorroidi, deviazioni del setto nasale, oltre ad interventi estetici su testa e collo, come blefaroplastica e otoplastica.

Nelle due sale operatorie del Medico si eseguono interventi urologici, laparoscopie della colecisti e molti altri interventi che non richiedono un lungo ricovero. Tra gli interventi di day surgery più frequenti troviamo l’operazione della cataratta, l’ernia inguinale, i calcoli biliari, ma anche la rimozione di polipi, cisti e miomi uterini. Si eseguono inoltre interventi alla tiroide, al naso, blefaroplastiche e otoplastiche.

Gli interventi mininvasivi al Medico comprendono anche il trattamento delle vene varicose, artroscopie del ginocchio, interventi alla colonna vertebrale, asportazione di tumori della vescica e della prostata, vasectomie, mastoplastiche additive e riduttive, oltre che addominoplastiche.

Specialisti di altissimo livello

“In un solo giorno, in un solo luogo” non è solo il nostro slogan, ma una filosofia dell’assistenza che garantisce ai pazienti il percorso più semplice verso la guarigione. Quando è possibile, gli interventi vengono eseguiti con tecniche mininvasive che permettono un recupero più rapido, mentre l’intero processo – dalla diagnosi all’intervento chirurgico fino alla cura post-operatoria – si svolge all’interno della stessa struttura.

La chirurgia al Medico si basa su medici eccellenti, tecnologia all’avanguardia e un approccio personalizzato, grazie ai quali garantiamo precisione, sicurezza e risultati ottimali per i nostri pazienti, afferma il dott. Miljenko Manestar, ginecologo e ostetrico specializzato in riproduzione umana dell’Ospedale Speciale Medico.

L’Ospedale Speciale Medico ogni anno rafforza il proprio team con esperti di altissimo livello e collabora con medici di rilievo provenienti da tutta la Croazia e dall’estero. In particolare, il Medico sottolinea la collaborazione con il dott. Igor But dalla Slovenia e il dott. Vanja Bušić dalla Norvegia.

Tecnologia laser per interventi ancora meno invasivi.

La gamma di interventi mininvasivi presso L’Ospedale Specialistico Medico è stata ulteriormente ampliata con la tecnologia laser, oggi utilizzata per numerosi interventi. Rispetto alla chirurgia standard, le procedure laser rappresentano una nuova strategia chirurgica che causa un danno minimo ai tessuti bersaglio e a quelli circostanti, offrendo al paziente meno dolore, meno complicazioni e una degenza ospedaliera più breve.

Presso l’Ospedale Speciale Medico la tecnologia laser è da anni parte integrante della pratica quotidiana e molti interventi vengono oggi eseguiti con questa metodica. È particolarmente utilizzata in urologia, ginecologia, oftalmologia, dermatologia e otorinolaringoiatria. Le procedure laser sono impiegate, ad esempio, per il trattamento dell’ipertrofia prostatica, dell’incontinenza urinaria da sforzo, e per la rimozione di tonsille e interventi alle corde vocali.

Eccellenza come imperativo

L’impegno costante nell’introduzione di nuove metodologie e tecnologie avanzate è uno dei numerosi vantaggi degli interventi chirurgici eseguiti presso L’Ospedale Specialistico Medico. I pazienti, senza lunghe liste d’attesa, accedono a un reparto chirurgico moderno e ben attrezzato dove la preparazione preoperatoria, l’intervento e il recupero si svolgono tutti in un solo giorno e nello stesso luogo. Il tutto avviene con il supporto di un team di specialisti di alto livello e un approccio personalizzato che accompagna il paziente dalla prima visita fino al controllo post-operatorio.

In questo modo, i pazienti dell’Ospedale Specialistico Medico possono contare su una guarigione più rapida e un ritorno alle attività quotidiane nel minor tempo possibile.

Certificazioni: garanzia di qualità e sicurezza

Che la Clinica specializzata Medico sia un pioniere nella qualità, sicurezza e affidabilità delle cure sanitarie lo dimostra il fatto che è leader nel numero di accreditamenti internazionali e certificazioni ottenute. Le certificazioni garantiscono la sicurezza del paziente, la tutela dei suoi diritti, la qualità dei servizi sanitari, la gestione del rischio e la protezione dei dati. Tutto è in linea con i più alti standard mondiali di qualità e sicurezza, a conferma dell’eccellenza che da decenni è l’imperativo della Clinica specializzata Medico