L’endocrinologia è la disciplina medica che studia il funzionamento delle ghiandole endocrine (a secrezione interna) e il ruolo degli ormoni che loro producono nell’organismo. Si tratta di un ramo fondamentale della medicina interna, dato che alcune patologie endocrine sono estremamente diffuse. La diabetologia è la scienza che si occupa del diabete mellito e delle complicanze ad esso correlate.
L’aumentata esposizione allo stress, lo stile di vita moderno e veloce, insieme a un eccessivo apporto calorico e a una ridotta attività fisica, hanno determinato un crescente aumento delle malattie endocrinologiche, tra cui le più frequenti sono il diabete mellito e le patologie tiroidee. I disturbi e le patologie endocrino-metaboliche compromettono la qualità della vita e accorciano l’aspettativa di vita.
Il sistema endocrino, costituito dalle ghiandole che secernono ormoni, è estremamente complesso; le ghiandole comunicano tra loro, quindi il quadro clinico delle malattie di una singola ghiandola può presentarsi in modo molto vario. Il disturbo della funzione di una ghiandola endocrina non può essere valutato in modo isolato; per una corretta valutazione dello stato e della gravità della patologia è essenziale considerare l’intero sistema nel suo complesso. Il funzionamento normale del sistema endocrino è essenziale per la crescita e lo sviluppo, la funzione sessuale, la fertilità e la gravidanza…
Alcune malattie endocrine, ad esempio il diabete mellito, le patologie tiroidee, l’obesità e l’osteoporosi, sono molto diffuse nella popolazione generale, mentre le patologie della ghiandola surrenale e dell’ipofisi risultano relativamente rare. È consigliabile effettuare una visita endocrinologica in caso di sintomi quali stanchezza, debolezza, aumento o perdita di peso, sete eccessiva, intolleranza al caldo o al freddo, aritmie cardiache, disturbi sessuali e simili.
L’Ospedale specialistico Medico offre un’assistenza medica completa alle persone con diabete mellito, malattie endocrine e metaboliche.
VISITA SPECIALISTICA ENDOCRINOLOGICA
Data la grande varietà di sintomi, per una diagnosi accurata è indispensabile un colloquio con il medico riguardo alle malattie congenite, alle patologie familiari e ai disturbi attuali, l’analisi completa della documentazione medica e un esame obiettivo approfondito, con particolare attenzione alle eventuali modifiche caratteristiche di un funzionamento alterato di specifiche ghiandole. Dopo la visita e la valutazione di tutti gli esami, l’endocrinologo formula la diagnosi e, se necessario, prescrive ulteriori accertamenti quali dosaggi ormonali, analisi biochimiche, ecografia, risonanza magnetica e, se opportuno, eventuale puntura citologica sotto controllo ecografico, per poi definire la diagnosi definitiva e il piano terapeutico.
Si consiglia di portare con sé alla visita endocrinologica tutta la documentazione medica precedente, se disponibile.
Preporučujemo na endokrinološki pregled ponijeti svu prethodnu medicinsku dokumentaciju ukoliko je imate.
VISITA SPECIALISTICA DEL DIABETOLOGO
La visita diabetologica viene eseguita per confermare o escludere la diagnosi di diabete mellito e per fornire tutte le indicazioni terapeutiche necessarie, in seguito alla comparsa di sintomi o al sospetto della malattia.
Visita sub specialistica che include un’anamnesi approfondita (colloquio con il paziente sull’insorgenza dei disturbi) e un esame obiettivo completo di tutti i sistemi corporei. Include una valutazione delle possibili complicazioni croniche (occhi, reni, vasi sanguigni, ecc.) legate al diabete.
Lo scopo è stabilire una diagnosi e, se la malattia era già nota, verificare se corrisponde alla condizione reale, valutare la terapia in corso e verificare se sono già presenti complicazioni croniche, quali sistemi sono colpiti e in che misura e se sono presenti altre malattie concomitanti che possono influire significativamente sulle condizioni dell’organismo e sulla scelta della terapia.
La terapia e le linee guida specifiche vengono adattate individualmente a ciascun paziente per semplificargli la vita quotidiana e aumentarne la qualità.