L’ematologia è una branca della medicina interna che studia l’apparato emopoietico, costituito dagli organi emopoietici e dalle cellule del sangue (eritrociti, leucociti e piastrine).
L’ematologia è una branca della medicina complessa e stimolante che comprende una varietà di patologie, da varie forme di tumore del sangue a disturbi emorragici come l’emofilia. Sebbene la natura di queste malattie sia varia, la loro caratteristica comune è un grave impatto sulla qualità della vita. Tra le numerose malattie ematologiche benigne, la più comune è l’anemia, mentre tra quelle maligne la leucemia e il linfoma. Il tumore del sangue è la quinta causa di morte per cancro più comune al mondo; i tre tipi più comuni di questo tumore sono: linfoma, leucemia e mieloma.
Per diagnosticare e curare una malattia ematologica è necessario sottoporsi a un esame ematologico eseguito da uno specialista in medicina interna, un ematologo, utilizzando dati anamnestici, un esame clinico e risultati di laboratorio.
Durante l’esame ematologico è necessario prestare attenzione a:
sintomi e segni: stanchezza, malessere, mancanza di respiro, brividi, febbre, infezioni frequenti e ricorrenti, sanguinamenti, comparsa spontanea di lividi…
anamnesi personale
anamnesi familiare
linfonodi, fegato e milza
farmaci
abitudini di vita
Presso l’Ospedale Specialistico Medico, i pazienti con sospetta o già confermata diagnosi di:
anemie (diverse forme di anemia)
disturbi della coagulazione ereditari o acquisiti
sospetto di stato trombofilico (persone con tendenza alla trombosi)
presenza di fattori ereditari e/o acquisiti di trombofilia in gravidanza
malattie mieloproliferative / mielodisplasie
leucemie (acute e croniche)
linfomi
mieloma multiplo
numero aumentato o diminuito di leucociti, piastrine
linfonodi ingrossati, milza ingrossata
possono effettuare una visita specialistica, ottenere un secondo parere, consultazioni sul percorso diagnostico, sull’approccio terapeutico, sul trattamento di supporto e sulla gestione del paziente con complicanze della malattia.