La medicina interna è la specialità medica dedicata allo studio, alla diagnosi e alla cura delle malattie che colpiscono gli organi interni e i sistemi interni del corpo umano.
La medicina interna è la base di numerose sottospecialità, ovvero rami della medicina focalizzati su specifici organi o sistemi del corpo, che si occupano delle seguenti malattie: malattie degli organi digestivi (gastroenterologia), patologie della tiroide, delle ghiandole surrenali e delle gonadi (endocrinologia), malattie del sangue e del sistema ematopoietico (ematologia), malattie del cuore e dei vasi sanguigni (cardiologia), malattie dei polmoni e delle vie respiratorie (pneumologia), nonché patologie dei reni e del sistema urinario (nefrologia). Gli internisti sono specializzati nella gestione efficace e accurata di problemi diagnostici complessi e aiutano i pazienti anche nella prevenzione delle malattie e nel miglioramento della salute.
La visita internistica consiste in un esame durante il quale il medico specialista in medicina interna, attraverso un’intervista, raccoglie informazioni dettagliate dal paziente, comprese le patologie pregresse, le malattie familiari e la ragione della consultazione. Successivamente, il medico effettua un esame clinico approfondito, valutando lo stato generale del paziente, misurando la pressione arteriosa, osservando la pelle e le mucose visibili, palpando con delicatezza i linfonodi, i vasi sanguigni e gli organi addominali, e auscultando cuore e polmoni. Al termine dell’intervista e dell’esame clinico, il medico, in accordo con il paziente, stabilirà quali ulteriori accertamenti o visite specialistiche saranno necessari. È necessario portare tutti gli esami precedenti. Si consiglia presentarsi a digiuno per eventuali esami di laboratorio.
Presso l’Ospedale Specialistico Medico è possibile effettuare la visita internistica preoperatoria (con esami diagnostici forniti dal paziente) o il percorso preoperatorio per interventi in anestesia generale.
Con controlli regolari è possibile individuare le malattie nelle fasi iniziali, facilitando così un trattamento efficace. Una diagnosi tempestiva riduce la durata e l’intensità del trattamento, garantendo così una guarigione più rapida e sicura. In caso di sintomi, malessere o dubbi da chiarire, rivolgetevi a uno specialista in medicina interna per una valutazione professionale. Presso l’Ospedale Specialistico Medico, i controlli preventivi vengono adattati all’età, al sesso e alle condizioni di salute del paziente, per fornire una visione completa dello stato di salute e indicazioni mirate alla prevenzione delle malattie.