Una moderna indagine diagnostica come la risonanza magnetica offre una visualizzazione dettagliata degli organi e del corpo, ed è utilizzata per la valutazione di diverse condizioni o patologie. Presso la Clinica Specialistica Medico eseguiamo le risonanze magnetiche utilizzando il sistema Philips Ingenia Ambition da 1,5 Tesla, dotato di tecnologia digitale avanzata e software all’avanguardia, mentre i nostri radiologi, grazie alla loro pluriennale esperienza nell’interpretazione delle immagini RM, vi forniranno il referto nel minor tempo possibile, lo illustreranno e vi consiglieranno i prossimi passi da seguire.
Poiché la risonanza magnetica rappresenta un esame diagnostico di alto livello, l’indicazione per l’esecuzione della RM dipende dalla sintomatologia, e presso l’Ospedale Specialistico Medico è possibile effettuare:
RM della testa, del cervello
RM dell’intera colonna vertebrale
RM del collo
RM delle articolazioni temporomandibolari
RM del plesso brachiale
RM del seno
RM degli organi addominali + MRCP
RM del sistema muscolo-scheletrico (apparato locomotore)
RM dei vasi sanguigni (angiografie)
RM fistulografia
RM enterografia (esame dell’intestino tenue)
RM del bacino
RM imaging multiparametrico della prostata
RM half body
Durante gli esami RM si entra nel campo magnetico, pertanto è necessaria una preparazione del paziente riguardo a tutti gli oggetti metallici che non devono essere introdotti nell’area destinata all’esame, come: gioielli, orologi, carte di credito, cuffie varie, telefoni cellulari, monete, fermagli, forcine, chiusure metalliche, bottoni, penne, occhiali, coltelli tascabili, protesi dentarie mobili…
Prima di iniziare l’esame, il paziente firma il consenso informato, che contiene domande fondamentali per la sicurezza del paziente all’ingresso nel campo magnetico.
Le indicazioni riguardo all’assunzione di cibo e bevande prima della risonanza magnetica dipendono dal tipo di esame a cui siete stati indirizzati, mentre gli esami RM dell’apparato muscoloscheletrico non richiedono particolari accorgimenti alimentari.
In alcuni esami di risonanza magnetica può essere necessario l’uso di un mezzo di contrasto somministrato per via endovenosa.
Il personale radiologico vi farà alcune domande riguardo a eventuali allergie a farmaci, alimenti o altre sostanze. I mezzi di contrasto utilizzati per la risonanza magnetica contengono gadolinio e, di norma, non provocano reazioni allergiche.
Le donne che potrebbero essere in gravidanza sono tenute a informare il personale radiologico prima di effettuare l’esame.